Terra e libertà / Critical Wine
Un altro modo di intendere la vita, la terra, il vino. …a Bussoleno insieme a produttori da tutta Italia, brindiamo alla Libertà!!!
Un altro modo di intendere la vita, la terra, il vino. …a Bussoleno insieme a produttori da tutta Italia, brindiamo alla Libertà!!!
Il Movimento NO TAV ha fatto del motto Terra e libertà coniato da Luigi Veronelli, ispiratore del Critical Wine, un suo slogan, personalizzandolo in Terra è libertà, come sa bene chi ha deciso di opporsi, a costo della vita, contro chi della terra e della libertà lo vorrebbe privare.
ORE 10:00 – Apertura CRITICAL WINE
………………………………………PIAZZA del MULINO
ORE 11:00 – Degustazione guidata di vini
ORE 14:00 – “Educazione autonoma in Messico” con Nodo Solidale e Coordinamento Docenti Valsusa
ORE 16:00 – “Liberare la terra dalle macchine” con Atelier Paysane e Movimento Terra (Rete Contadina Valsusa)
ORE 18:00 – “Olivicoltura in Val di Susa” con l’Oliveta Sperimentale Alpina Roceja Attiva
………………………………………SPAZIO LABORATORI
ORE 14:00 – Presentazione “Re dei lavoratori e Re dei vagabondi” di Giuliano Giovine
ORE 16:00 – Laboratorio di serigrafia
………………………………………SALA CARITAS
ORE 21:00 – Spettacolo teatrale ARTEmuda: PASSAGGI
………………………………………PIAZZA CAVOUR
ORE 19:00 – DJ set
ORE 19:00 – BALLI OCCITANI con i Lou Darmage
ORE 10:00 – Apertura CRITICAL WINE
………………………………………PIAZZA del MULINO
ORE 11:00 – Degustazione guidata di vini
ORE 14:00 – “L’insostenibile logistica del vino” con Andrea Bottalico e la Terra Trema
ORE 16:00 – Spettacolo di danza “ETERE” della Compagnia Afrorì
………………………………………SPAZIO LABORATORI
ORE 11:00 – Incontro sui fermentati con Carlo Nesler
ORE 15:30 – Presentazione “La via del vento” di Enrico Gianoli
ORE 17:00 – Presentazione “Pomodori rosso sangue” di Diletta Belotti
………………………………………PIAZZA CAVOUR
ORE 11:00 – Laboratorio di panificazione – parte 1 con Fermento Collettivo
ORE 16:00 – Laboratorio di panificazione – parte 2 con Fermento Collettivo
ORE 18:30 – Chiusura CRITICAL WINE