L’azienda nasce nel 2008 dal recupero degli ultimi vigneti terrazzati di Exilles da parte di Enrico e Roberto Cibonfa, originari del luogo.
Negli anni sono stati recuperati e reimpiantati vigneti ormai abbandonati e vigneti antichi ormai in senescenza.
La salvaguardia e il recupero del territorio in fase di abbandono, un’agricoltura basata il più possibile sulla salvaguardia della biodiverità dell’entomofauna, del suolo e della sua fertilità.
L’attenzione ad un lavoro artigianale, anche poco remunerativo per il produttore ma dettato dall’amore per il proprio territorio. Da più di dieci anni l’Azienda agricola Isiya propone vini di montagna D.O.C. Valsusa coltivati nei vigneti di Exilles e Chiomonte, a quote tra i 650 e i 1000 metri sul livello del mare. La particolarità del territorio, caratterizzato dall’esposizione sud/sud-est e dalla presenza di rocce e terrazzamenti a secco, dona vini dai profumi intensi e dalla tipica freschezza. Produciamo vini rossi D.O.C. Valsusa, nelle versioni Avanà in purezza e blend. Produciamo inoltre un “vendemmia tardiva” con il procedimento dei noti ice-wine. Il mantenimento paesaggistico/rurale è fondamentale per l’azienda che si occupa della conduzione di più di un ettaro di antichi vigneti terrazzati; questi vigneti, difficili da raggiungere, da lavorare e dalla scarsa produttività sono le ultime vestigia di un grande passato viticolo, e sono la culla di antiche e sconosciute varietà che nei tempi hanno resistito nascoste tra i vitigni autoctoni.
L’azienda si occupa inoltre del miglioramento di circa 10 ha di pascolo in Exilles.
Commenti recenti