
Azienda: Soc. Coop. Valli Unite – Costa Vescovado (AL) – Presente Edizione 2025
Non sappiamo se quello che facciamo, se quello che è stato fatto o quello che faremo cambierà, migliorerà il mondo. Sappiamo solo che, nonostante tutto, ci siamo. Ci siamo per fare del nostro il mondo migliore possibile, dove chiunque altro possa affacciarsi e scegliere se accompagnarci. Negli anni ’70 i soci fondatori, Ottavio-Enrico e Cesare, […]

Azienda: Tenuta della Fonda – Mornico Losana (PV) – Presente Edizione 2025
Tenuta della Fonda, una delle realtà che meglio rappresenta l’eccezionale evoluzione qualitativa che ha caratterizzato negli ultimi anni la vinicultura in Oltrepò Pavese. La storia dell’azienda ha inizio negli anni ’90 nel comune di Mornico Losana, partendo da un piccolo appezzamento adiacente all’abitazione della famiglia Lazzari. Progressivamente, nel corso degli anni, la proprietà si espande […]

Azienda: Santa Cristina a Pancole – Greve in Chianti (FI) – Presente ediz. 2025
Santa Cristina a Pancole è una piccola azienda agricola biologica situata sulle colline di Greve in Chianti a pochi chilometri da Firenze. Possiede 10ha di terreno tra cui 1,5ha di vigna, 600 olivi, orto per l’autosufficenza, allevamento a terra di galline ovaiole e pascolo per le pecore. La cura e l’amore nella coltivazione della terra […]

Azienda: Rugrà – Tassarolo (AL) – Presente Edizione 2025
Piccola azienda a conduzione familiare, condotta in prima persona dalla titolare (Luigia Zucchi) che dopo anni di attività amatoriale di apicoltrice e viticoltrice, ha fatto del vino la sua attività principale, incominciando a proporsi al mercato nel 1998. Da sempre dedita all’agricoltura biologica (certificata nel 1997), nata in campagna e ad essa rimasta fedele come […]

Azienda: Rêvinlution – Saint Michel de Castelnau (France) – Presente Edizione 2025
Rêvinlution est une Association qui ne possède pas de terres.Issus du monde circassien, nomades et travailleurs saisonniers nous avons fait la rencontre en 2011 de Gilles Azzoni Vigneron nature en Ardèche.Tout d’abord vendangeurs , Gilles et son Fils Anto nous on vite intéressés à la vinification nature sans intrants ni ajouts.Il y a 10 ans, […]

Azienda: Ognissanti – Borgata Torano – Perosa Argentina (TO) – Presente Edizione 2025
L’etichetta esce nel 2018, dopo anni di sperimentazioni per volere di un australiano, proprietario dei vigneti.Passione, rispetto per una pianta indispensabile e simbolica sin dai tempi remoti e, in un contesto unico.Il nostro impegno nel fornire un prodotto di qualità e servizi d’eccezione, oltre all’impareggiabile servizio clienti che ci rispecchia.La voglia di migliorare è sempre […]

Azienda: McCalin – Martinsicuro (TE) – Presente Edizione 2025
Dal 2015, McCalin vini artigiani ha conquistato, giorno dopo giorno, gli estimatori di prodotti genuini.Svolgo personalmente i lavori in vigneto e le relative scelte, cosi come in cantina.Vini ottenuti da fermentazioni con lieviti spontanei, non chiarificati, nè filtrati. Esenti da qualsiasi elemento correttivo.Tutto è iniziato come hobby, diventando poi una grande passione, da condividere con […]

Azienda: La Tommasina – Frassinello Monferrato (AL) – Presente Edizione 2025
Siamo nel cuore del basso Monferrato e patrimonio dell’ Unesco per gli Infernot.La casa con la cantina è stata costruita nel 1913.Produciamo in modo naturale vini tipici del territorio con un’attenzione particolare alla biodiversità e alla salvaguardia della natura.Salvaguardia del suolo e dell’ambiente per un prodotto incontaminato e genuino espressione dell’amore per la terra.I terreni […]

Azienda: La Cabrery – Vitrolles en Luberon (France) – Presente Edizione 2025
La cabrery est une des cinq fermes collectives du réseau longo maï en france, elle existe en tant que lieu collectif depuis 30 ans.15 personnes y vivent en mode communautaire et autogéré. Il n’y a pas de salariés.Situé dans le sud du Luberon ( département du Vaucluse) sur un sol argilo calcaire, la pluviométrie annuelle […]
Azienda: Cascina Poggia – Montegrosso D’Asti (AT) – Presente Edizione 2025
Sita in Montegrosso d’Asti, azienda storica con vigneti che si estendono su una delle più belle e soleggiate colline del paese per una superficie vitata di circa quattro ettari, Cascina Poggia è una piccola azienda vitivinicola di proprietà della famiglia Curto dal 1892. La produzione principale è di Barbera d’Asti i cui vigneti hanno un’età […]
Commenti recenti