Libera Crota produce vino, collettivamente, in collaborazione con una rete di vignaioli solidali. Destiniamo questo vino alle iniziative di lotta.

Sostieniamo progetti, movimenti, collettivi che si battono in difesa della Terra e per una società più equa e giusta. Impariamo a fare vino, sperimentiamo forme di organizzazione e di produzione libere e autonome.

Cerchiamo rapporti mutui e solidali con chi pratica ancora un’agricoltura contadina, con chi resiste all’espulsione dalla terra e ad un mondo sempre più cementificato e industriale. Oggi dove nessuno è più al riparo dalla catastrofe, la campagna torna a essere al centro della resistenza.

Siamo contrari all’industrializzazione agricola, alle tecnologie “convergenti” che ci spogliano di ogni conoscenza e controllo su elementi vitali quali cibo e sementi, a partire da vecchie e nuove tecnologie di manipolazione genetica (OGM, TEA, NBT) autorizzate alla sperimentazione in pieno campo anche in Italia.

Siamo per la riappropriazione dei saperi, degli strumenti che permettono a tutti di poter vivere su questa terra: il vino è innanzitutto un alimento, non deve essere una fonte di speculazione sulle terre o di riqualificazione dei quartieri alla moda, a prezzi inaccessibili.

La produzione agricola industriale crea dipendenza dai monopoli sementieri, chimici, petroliferi, distributivi e di trasporto. Crea un’insostenibile competizione su scala globale alimentata sul nostro territorio da opere come il TAV, con il suo tributo nocivo e l’attacco alle falde acquifere alpine.

Il mondo che vorremmo ha bisogno di tutta la nostra conoscenza, di basi solide e indipendenti, di mutuo aiuto.

net_amy@yahoo.com

https://www.facebook.com/associazioneclapie/