“Recuperare e valorizzare quanto dal passato è arrivato fino a noi è la grande passione di Matteo Arquilla, giovane rubianese, da qualche tempo erede pressoché unico di una storica attività agricola del paese: la coltivazione della vigna e la produzione di vino locale.
Matteo Arquilla ha iniziato la sua di imprenditore agricolo solo qualche anno fa; e pensare che più di dieci anni fa su queste colonne raccontammo un’altra storia di recupero e valorizzazione da lui svolta con una tesi di laurea in Lettere dedicata ai toponimi del territorio.”
Circa un ettaro di vigneti, divisi in piccoli appezzamenti ad un’altitudine compresa tra i 500 e i 700 metri in Valmessa.
Antichi impianti con esemplari secolari di Chatus, Avanà, Bequet, Blanchet, Preveiral, Neretta Cuneese e altri, ai quali si affiancano nuovi di Baratuciat, Pinot Nero e Shirah.
I diversi suoli ed esposizioni caratterizzano i miei vini. Terrazze affacciate sulla Bassa Valsusa, con terreni profondi di origine morenica e sulle argille limonitico-ferrose nella valle del Messa.
Tutta la produzione, che comprende anche zafferano, olio EVO, frutta e orticole è certificata biologica.
Commenti recenti